Lago di Garda, Lago Maggiore, Lago di Como... luoghi fiabeschi, mete di "weekendiani" romantici e famiglie, noti anche per le grandi dimensioni di cui sono caratterizzati.
Ma a chi spetta la medaglia di legno?
Al lago Trasimeno, situato nel cuore dell'Umbria, in provincia di Perugia!
È proprio qui che abbiamo realizzato un itinerario di un giorno, all'insegna del relax e dell'esplorazione.
![](https://static.wixstatic.com/media/49885e_1f968eb2d3e7448faaef48e6d66b0de3~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/49885e_1f968eb2d3e7448faaef48e6d66b0de3~mv2.jpg)
📍 Il lago Trasimeno è composto di tre isole: Polvese, Maggiore e Minore.
Noi abbiamo visitato soltanto l'isola Maggiore, dedicandole mezza giornata.
📍 I periodi migliori per visitare il lago sono sicuramente in primavera e fine estate.
Anche in inverno, se si ha un po' di fortuna col clima, si riesce a godere appieno dell'esperienza.
CURIOSITÀ
Si narra che su queste acque sia nata una bellissima quanto straziante storia d'amore tra la ninfa del lago Agilla e il principe Trasimeno, figlio del re etrusco Tirreno.
I due si conobbero sull'Isola Polvese e si innamorarono perdutamente.
Il loro amore però durò un giorno soltanto.
Il giorno successivo alle nozze infatti, Trasimeno andò a farsi un bagno nelle acque del lago e il suo corpo non venne mai più trovato.
Da quel momento, secondo la tradizione, quando il vento sorvola le acque del lago e soffia tra i rami degli alberi che lo circondano, si può sentire un lamento: è il pianto di Agilla, ancora inconsolabile per la perdita del suo amato. E quando le onde agitano le acque solcate da qualche imbarcazione, si racconta che sia ancora la ninfa che cerca Trasimeno e spera si trovi su quella barca.
🚗 Il parcheggio più vicino dista a pochi metri dalla biglietteria BusItalia ed è a pagamento (ci sono altri parcheggi liberi nelle vicinanze, con un po’ di fortuna si trovano!)
🎟 Il costo del battello per raggiungere l’isola Maggiore (andata + ritorno) è di 8,30€ e dura poco più di 20'.
Puoi trovare tutti gli orari e le tariffe qui:
📍 L'Isola Maggiore è una vera bomboniera immersa nel verde degli ulivi.
Ricca di chiese, storia e innumerevoli scorci da ammirare!
Se nelle stagioni più calde l'isola si tramuta in cartolina turistica, in inverno torna allo stato naturale.
A nostro modesto parere selvaggia è ancora più bella!
Scrivi nei commenti se queste tips ti sono state utili!
Buona esplorazione🌍
Comments