Quando si pensa all'Umbria vengono principalmente in mente Assisi, il lago Trasimeno e Perugia.
In realtà esiste uno tra i borghi medioevali meglio conservati, ricco di fascino e storia.
Stiamo parlando di Spoleto!
![](https://static.wixstatic.com/media/49885e_1d0909c901c64114a966de389ef50e55~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/49885e_1d0909c901c64114a966de389ef50e55~mv2.jpg)
Ecco un breve ma intenso itinerario per visitarla in un giorno.
📍 Duomo di Spoleto
Protagonista di alcune riprese della serie televisiva "Don Matteo", è il luogo turistico per eccellenza e simbolo della città.
⚠️ L'ingresso è gratuito!
📍 Rocca Albornoziana
Situata nella parte alta del centro storico di Spoleto, questa rocca venne edificata nel 1360 dal cardinale spagnolo Egidio Albornoz e fu sede di legati pontifici e papi.
⚠️ Il biglietto d'ingresso è di 7,50€ (2€ dai 18 ai 24 anni; gratuito la prima domenica di ogni mese).
Per chi ha intenzione di visitare Spoleto, la rocca è assolutamente una tappa fondamentale da aggiungere all'itinerario!
📍 Ponte delle Torri
Un ponte acquedotto romano realizzato in calcare locale e sorretto da nove piloni, lungo oltre 240m, con un'altezza di 76m, è tra le più grandi costruzioni in muratura dell’età antica.
Nonostante non sia più possibile attraversarlo a piedi per motivi di sicurezza, vederlo dall'alto della rocca albornoziana è un vero spettacolo. Al tramonto ancora meglio!
DOVE MANGIARE:
Per un pranzo al volo ti consigliamo le paninoteche che incontrate lungo le vie del centro storico mentre per assaggiare le vere tipicità locali, prova l'"Osteria al Bacco felice".
Si trova a pochi passi dal Duomo ed i prezzi sono più che onesti!
DOVE DORMIRE:
Per un weekend di relax ti consigliamo l'"Albornoz Hotel", con piscina, idromassaggio e vista su rocca albornoziana!
Sei mai stat* a Spoleto?
Scrivi nei commenti se queste info ti sono state utili!
Buona esplorazione🌍
Comentarios