top of page

Rifugiati ai Sibillini

Immagine del redattore: The Itinerary CoupleThe Itinerary Couple

Si sa, il mare è la meta domenicale estiva preferita per la maggior parte della popolazione.

Quindi che si fa? Di sicuro, se ci segui da tempo, saprai che lettino, ombrellone, caldo torrido e code interminabili per tornare a casa non sono il nostro credo.

Abbiamo deciso di risalire la corrente e regalarci una mattinata di frescura, monti e relax puro.


Se sei dei nostri, il Rifugio del Fargno potrebbe fare al caso tuo!


Prima di partire però ti consigliamo di portare con te dell'acqua, un cappellino e delle buone scarpe da trekking!


🅿️ Abbiamo parcheggiato la nostra autovettura gratuitamente a Pintura di Bolognola, nell'area parcheggio di fronte al Ristorante "La Capanna".

(Ti consigliamo di farci un salto anche soltanto per un caffè! La location è uno spettacolo!)

📍 L'inizio del sentiero è alla destra del ristorante, contrassegnato da un cartello.

📍 Il percorso, in lieve pendenza, ha una durata di circa due ore ('andata) e un'ora e mezzo (ritorno), totalmente in breccia e sassi di media grandezza.

Nota bene: Dopo qualche minuto di cammino troverai un bivio.

Prendi la strada che si trova sulla destra (troverai dei cavalli alla tua sinistra) e arrivato di fronte ad un cancello chiuso non temere, continua dritto!


Lo spettacolo si staglierà ai tuoi occhi non appena arriverai alla meta e di certo non sarà il rifugio in sé!

Monti, aria pura, pace e silenzio.

Lasciamo a te l'immaginazione!


Il periodo migliore per visitare questa bellezza è da aprile a settembre.

Nel periodo invernale il rifugio rimane chiuso causa neve e a meno che tu non abbia esperienza, non lo consigliamo!


Buona esplorazione 🌍






0 commenti

Comments


©2022 di The Itinerary Couple. Creato con Wix.com

bottom of page