top of page

Un tempio scavato nella roccia

Immagine del redattore: The Itinerary CoupleThe Itinerary Couple

Ci crederesti se ti dicessimo che nelle Marche esiste una chiesa scavata nella roccia?

Stiamo parlando del tempio del Valadier, immerso nel ventre roccioso della Gola della Rossa e di Frasassi (Genga, AN).


CURIOSITÀ

In vita da quasi 200 anni, questo santuario neoclassico in marmo venne fatto costruire per opera di papa Leone XII su progetto del famoso architetto Giuseppe Valadier.

La sua bellezza è tale solo se osservata all'interno del contesto naturalistico che l'accoglie: il marmo travertino che la ricopre, la cupola di piombo e infine l'altare su cui è posta la statua della Vergine con Bambino di Antonio Canova.



📍 La strada da percorrere per arrivare è facilmente intuibile.

Il sentiero parte dalla strada che costeggia la Gola, poco dopo aver superato l'ingresso delle Grotte di Frasassi.

Il percorso (di circa 800m) è lievemente in salita e facilmente percorribile anche con passeggini e bimbi.

L'ingresso al tempio è preceduto da un cancello.


🅿️ Puoi parcheggiare la tua auto ai lati della strada che costeggia la Gola, gratuitamente.


Anche l'ingresso al tempio e alla "Infrasaxa" (il luogo di culto posto di fianco al tempio) è gratuito.


CURIOSITÀ
Il periodo migliore per visitare il luogo è sicuramente durante la primavera e l'autunno ma per chi volesse godere appieno dell'atmosfera natalizia e assistere al presepe vivente, consigliamo il mese di Dicembre.

Hai intenzione di andare a visitare il tempio ma vorresti approfondire con le info?

Dai un'occhiata qui!👇🏼


Buona esplorazione🌍

0 commenti

Comentários


©2022 di The Itinerary Couple. Creato con Wix.com

bottom of page