Hai voglia di visitare luoghi insoliti marchigiani ma non hai idee?
Nel cuore del Parco Naturale della Gola della Rossa, a pochi km da Castelletta (frazione di Fabriano, AN) sorge ciò che rimane di un eremo ricco di storia.
![](https://static.wixstatic.com/media/49885e_ab10f3a3908241a5ac13195eaae3a596~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/49885e_ab10f3a3908241a5ac13195eaae3a596~mv2.jpg)
🚗 Parcheggia gratuitamente a Pontechiaradovo, dopo aver superato il ponte gira a sinistra e troverai un'area picnic con un piccolo chiosco annesso.
📍Percorri il sentiero 107 e in 40’ di cammino arriverai alla meta, posta sulla cima del Monte Revellone
CURIOSITÀ
La costruzione è iniziata nel 1227 e terminata nel 1231 per opera di San Silvestro Guzzolini.
A causa di dissapori teologici con il vescovo Sinibaldo, della Diocesi di Osimo, San Silvestro si ritirò in preghiera in questo luogo.
Egli fu presto raggiunto da altri chierici e l'eremo cominciò a prender forma di monastero. Preoccupato per l'ascendente che Silvestro aveva ormai sulle comunità delle montagne limitrofe, Papa Gregorio IX inviò due frati domenicani per convincere l'eremita a confluire, nell'Ordine benedettino.
📍 L'Eremo è il luogo ideale per staccare la spina dalla solita routine.
CONSIGLI UTILI
Armati di:
Acqua
Scarpe da trekking
Spuntino
Cappellino
Visiterai questo luogo mistico? Scrivilo nei commenti!
Buona escursione🌍
Kommentare